Valutazione, in età prescolare, dei pre-requisiti necessari all'apprendimento e programmazione di interventi volti a promuovere e potenziare tali competenze.
Valutazione psicodiagnostica e costruzione di percorsi di intervento (prevenzione/ potenziamento/ riabilitazione) nell'area degli apprendimenti scolastici: difficoltà e Disturbi Specifici dell'Apprendimento - DSA .
Valutazione psicodiagnostica e trattamento riabilitativo per Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività (ADHD), deficit di attenzione con o senza iperattività e problemi di gestione comportamentale.
Trattamenti abilitativi, individuali e di gruppo, per difficoltà di apprendimento e DSA (lettura, scrittura e calcolo).
Percorsi individuali e laboratori di gruppo finalizzati a promuovere e potenziare le abilità di: comprensione del testo, produzione del testo scritto e soluzione dei problemi.
Interventi di training auto-regolativo per bambini e ragazzi con difficoltà comportamentali.
Incontri personalizzati con alunni con difficoltà scolastiche per valutare ed intervenire sul metodo di studio promuovendo l'acquisizione di strategie autonome e funzionali all'età per la gestione dei compiti a casa.
Interventi di abilitazione, individuali o di gruppo, all'utilizzo degli ausilii informatici nei casi di difficoltà scolastiche e Disturbi Specifici dell'Apprendimento.
Percorsi di promozione e potenziamento di gruppo delle abilità di studio e di laboratori per l'autonomia.
Interventi di sostegno psicologico in età evolutiva per problemi legati alla gestione e all’espressione delle emozioni.
Genitori e adulti
Consulenza psicoeducativa e sostegno per la valorizzazione delle competenze genitoriali e la ricerca di nuove risorse per fronteggiare le difficoltà nella relazione adulto-bambino.
Interventi di Parent Training in età pre-scolare e scolare per genitori di bambini con difficoltà di auto-regolazione comportamentale.
Consulenza e sostegno psicologico al singolo e alla coppia in situazioni di difficoltà al fine di comprendere il problema ed attivare le proprie risorse emotive.
Insegnanti, educatori, operatori in ambito sociale e sanitario
Formazione e consulenza sotto forma di docenze in aula, incontri privati ed organizzazione di workshop tematici sulle problematiche nell'area della psicologia scolastica, sui temi dei Disturbi dello Sviluppo, DSA, ADHD, Disabilità Evolutive ecc.
Attività di screening nelle Scuole d'Infanzia dei pre-requisiti necessari all'apprendimento e programmazione di interventi volti a promuovere e potenziare tali competenze.
Realizzazione di interventi all'interno della Scuola Primaria per l'individuazione, la prevenzione e il recupero delle difficoltà scolastiche.
Intervento psicoeducativo per la gestione dei comportamenti problematici a scuola.
Cicli di incontri con alunni con e senza difficoltà scolastiche per valutare ed intervenire sul metodo di studio promuovendo l'acquisizione di strategie autonome e funzionali all'età per la gestione dei compiti a casa.
Interventi, in contesto classe, per problemi legati alla gestione e all’espressione delle emozioni.
Attività di trasferimento tecnologico (utilizzo di ausilii informatici nei casi di difficoltà scolastiche e DSA) per enti ed istituti scolastici.
Progettazione, stesura e monitoraggio di Percorsi Educativi Personalizzati (PDF, PEI, PEP).