Marta
Clerici

Psicologa e Mediatrice familiare

Image

Dati Generali





Psicologa esperta in psicopatologia dell'apprendimento




Iscritta nell'elenco, istituito presso l'ASL di Pavia (decreto n. 270/Dgi del 24/09/2013 e successivi aggiornamenti), dei soggetti in possesso dei requisiti previsti per effettuare la prima certificazione dei Disturbi specifici per l'apprendimento (D.S.A.) valida ai fini scolastici secondo la L. 170/2010 e successivo Accordo Stato-Regioni del 25/7/2012.
ATS Pavia




Aderisce al protocollo d'intesa tra l'Arma dei Carabinieri e il Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi al fine di fornire le prestazioni professionali a favore dei militari dell'Arma dei Carabinieri - in servizio e in congedo - e dei loro familiari.




Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia con il n. 03/11654.




Iscrizione all'A.I.R.I.P.A. - o.n.l.u.s. Associazione italiana ricerca e intervento nella psicopatologia dell'apprendimento
A.I.R.I.P.A.




SOCIA PROFESSIONISTA DI MEDEFitalia - Mediatori della famiglia - Italia n. 043 Sede nazionale di Milano (20124) Viale Monte Santo 1/3
Mediatori della famiglia
Elenco soci MEDEFitalia

Laurea in Psicologia

Classe delle lauree n.58/s con votazione 110/110 e lode - curriculum Clinico - dinamico conseguita il 09.02.2007 presso la Facoltà di Lettere e Filosofia - Università degli Studi di Pavia - C.so Strada Nuova, 65 - 27100 Pavia.

Master di II livello

in “Psicopatologia dell'apprendimento” (n.60 crediti formativi universitari) conseguito il 13.12.2013 presso l' Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Psicologia Generale - Via Venezia, 12 – 35131 Padova.

Attestato di idoneità

alla pratica della mediazione familiare in materia di separazione e divorzio - supervisione e analisi della pratica a completamento dell'iter formativo - conseguito il 30.05.2010 presso l'Associazione GeA - Genitori Ancora - via Legnano, 26 - 20121 Milano.

Corso di IN/FORMAZIONE SUL MOBBING - I LIVELLO

per psicologi, medici, avvocati, professionisti e operatori del sociale tenuto, nelle giornate del 20 e 21.11.2015, da PRIMA - ASSOCIAZIONE ITALIANA CONTRO MOBBING E STRESS PSICO-SOCIALE - via G. Marconi, 51 - 40122 Bologna.

Corso di abilitazione all'uso professionale del METODO EGE per la valutazione e quantificazione del danno da mobbing II LIVELLO per Psicologi tenuto il 22.11.2015 da PRIMA - ASSOCIAZIONE ITALIANA CONTRO MOBBING E STRESS PSICO-SOCIALE - via G. Marconi, 51 - 40122 Bologna.

Ambiti di intervento

  • Psicologia scolastica
  • Consulenza e sostegno psicologico al singolo e alla coppia
  • Mediazione Familiare
  • Psicologia del lavoro

Psicologia scolastica

Psicologia scolastica

. Prerequisiti dell’apprendimento in età prescolare
. Difficoltà scolastiche in lettura, scrittura e calcolo così come nella comprensione del testo, nella produzione del testo, nella risoluzione dei problemi e nel metodo di studio
. Disturbi Specifici dell’ Apprendimento (DSA): Dislessia, Disortografia, Disgrafia, Discalculia
. Problemi legati al comportamento e Disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD)
. Problemi legati alla gestione e all’espressione delle emozioni.

Read More
Latest Products Image

Mediazione familiare

Essere “Genitori Comunque”
Associazione GeA – Genitori Ancora di Milano dal 1987 per la mediazione familiare

Read More
Latest Products Image

Psicologia del lavoro

Con il termine MOBBING si intendono strategie di violenza e terrore psicologico nei luoghi di lavoro costituite da azioni e comunicazioni ostili e manipolatorie, portate avanti in maniera sistematica da un individuo o da un piccolo gruppo nei confronti di una persona la quale, a causa di queste, viene a trovarsi in una posizione di inferiorità, isolata, incapace di difendersi, priva di aiuto e supporto.

Read More

Marta Clerici

Psicologa e mediatrice familiare

Recapiti

Studio

Telefono

+39 339 67 55 872
Top