La mediazione familiare è un percorso rivolto a madri e padri (sposati o conviventi) alle prese con la separazione o il divorzio per aiutarli a ristabilire una buona comunicazione e a definire insieme degli accordi che ritengono più urgenti e necessari per continuare a fare i genitori (non si sostituisce ma si integra con il lavoro degli avvocati). Il percorso coinvolge tre persone: i genitori e il mediatore. I figli non sono direttamente coinvolti: per loro decidono, insieme, i grandi. È uno spazio neutrale di confronto, riservato ed autonomo rispetto alle procedure legali della separazione e del divorzio.